WEBINAR "Sperimentazione clinica: quale coinvolgimento e quali opportunità per le farmacie aperte al pubblico? Cosa ci ha insegnato l'esperienza coronavirus?"
LUNEDì 13 LUGLIO
ORE 20,15
Il Webinar organizzato dall’Associazione Farmaceutici dell’Industria e dall’Ordine dei Farmacisti delle Province di Milano, Lodi e Monza Brianza con la collaborazione di Federfarma Lombardia si rivolge a farmacisti, medici, personale di aziende farmaceutiche, promotori di sperimentazioni cliniche, personale di aziende di integratori e dispositivi medici. Si parlerà di sperimentazione clinica, studi clinici osservazionali e interventistici, di come questi devono essere organizzati e condotti secondo le Good Clinical Practice, ma soprattutto del possibile ruolo delle farmacie aperte al pubblico, che ora sono coinvolte nei protocolli solo in minima parte. Vi è esigenza da parte di chi promuove le sperimentazioni di farmaci, integratori, dispositivi medici e kit diagnostici, di coinvolgere anche le farmacie territoriali ed i professionisti che lavorano in questi presidi sanitari che sono una risorsa nella filiera del farmaco, integratore e dispositivo, in quanto ubicate sul territorio in maniera capillare, con la possibilità di contatto con i pazienti.
L’esperienza vissuta nel periodo Coronavirus ha rafforzato l’esigenza di includere nelle sperimentazioni presidi e professionisti a diretto contatto con i cittadini e pazienti. Tutto questo deve essere sviluppato con un livello di qualità elevato e può avere risvolti positivi (scientifici ed anche economici) per le farmacie, aziende o enti promotori di sperimentazioni cliniche (quantità e qualità nella raccolta dati, distribuzione e gestione farmaco integratore o dispositivo).
PROGRAMMA
20.15-20.20 - Introduzione
On. Andrea Mandelli (Presidente FOFI)
20.20-20.30 - Presentazione del Corso
20.30-21.15 - Gestione/dispensazione farmaco sperimentale, gestione
studi osservazionali, raccolta dati, terapie digitali
Dott. Lorenzo Cottini (AFI/High Research)
21.15-22.30 - Tavola rotonda e discussione
Moderazione:
Dott. Giorgio Bruno(AFI-Recipharm)
Prof.ssa Paola Minghetti (AFI-Università degli Studi di Milano)
Interverranno:
Dott. Lorenzo Cottini (AFI-High Research)
Dott. Francesco C. Gamaleri (Ordine Farmacisti Province Milano, Lodi, Monza e Brianza)
Dott.ssa Annarosa Racca (Federfarma Lombardia)
Dott.ssa Maria Chiara Uboldi (AFI-Sanofi)
22.30-22.40 - Conclusione dei lavori
Per l'ìscrizione al webinar, per cortesia compilare il form cliccando questo link.
